• Homepage
  • Eventi
  • Contatti
Alessandro Mantini
#Reporting #Sostenibilita' ed #EconomiaCivile
FacebookLinkedInTwitterInstagram
Tag: borraccia
 

Menu

Skip to content
  • Homepage
  • Eventi
  • Contatti

Chi sono

Anconetano di nascita, milanese d’adozione, ho in tasca un diploma da ragioniere e una laurea in Economia Aziendale in Bocconi.

Lavoro nel settore finance da più di 15 anni durante i quali mi sono occupato principalmente della redazione del bilancio consolidato, dell’applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS e di attività di compliance come ERM (Enterprise Risk Management), L. 262/05 nonché della redazione della Dichiarazione di carattere Non Finanziario ai sensi del D.Lgs. 254/2016. Dal 2019 sono un professionista certificato GRI.

Attualmente sto approfondendo lo studio delle tematiche legate alla #sostenibilità, sia da un punto di vista del reporting che relativamente alle pratiche ed agli impatti di un approccio imprenditoriale improntato a questi principi. Dal 2017 sostengo le attività dell’associazione “Il Quinto Ampliamento” che trae ispirazione dal pensiero imprenditoriale di Adriano Olivetti per promuovere le best practice contemporanee di economia civile e sostenibilità.

Nei momenti liberi coltivo la mia passione per l’arte, la musica ed il collezionismo di reperti legati alla cultura nerd degli anni ’80 e ’90. Sono socio del Mensa Italia (ma non ditelo troppo in giro…).

Powered by Verbosa & WordPress.

Tag: borraccia

UMS (UMARELL MEETS SUSTAINABILITY) – episodio 1 – L’IMPATTO AMBIENTALE DELLA BORRACCIA

UMS (UMARELL MEETS SUSTAINABILITY) – episodio 1 – L’IMPATTO AMBIENTALE DELLA BORRACCIA

18 Giugno 2019 Umarell meets SustainabilityLascia un commento

Questo post sarà il primo di una rubrica che uscirà tutti i martedì dal titolo (provvisorio) “Umarell meets Sustainability“. Ho pensato che scrivere di sostenibilità per gli umarell fosse una cosa interessante e a suo modo utile. Già… ma chi sono gli umarell?

Continua...

Disclaimer

Que­sto blog non rap­pre­senta una testata gior­na­li­stica in quanto viene aggior­nato senza alcuna perio­di­cità. Non può per­tanto con­si­de­rarsi un pro­dotto edi­to­riale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Tutti i mar­chi, i pro­dotti ed i loghi citati all’interno di que­sto sito appar­ten­gono ai rispet­tivi proprietari.

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo sito sono tratti da siti Internet di pubblico accesso e, pertanto, considerati di pubblico dominio.

Gli autori ed utenti del sito sono respon­sa­bili limi­ta­ta­mente al con­te­nuto dei pro­pri post e dei pro­pri com­menti. Il sito è sot­to­po­sto a mode­ra­zione da parte dell’amministratore (che tra l’altro sarei io). Tut­ta­via, se per cause non dipen­denti dalla mia volontà il sito dovesse con­te­nere mate­riale a vostro parere inap­pro­priato, potete effet­tuare una segna­la­zione tra­mite il modulo di con­tatto. Prov­ve­de­rò quanto prima alla rimo­zione dello stesso.

Privacy Policy

In base al Provv.to del Garante per la protezione dei dati personali n.229 dell’8 maggio 2014, si avvisano i visitatori che questo sito si serve di “cookie” per fornire servizi e raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare nel blog, si dà il proprio consenso al loro uso. In caso contrario si invita a lasciare questo sito web. PER INFO: F.A.Q. del Garante.